Visto al cinema, sia doppiato che in lingua originale.

Questo film poi è un'opera che non solo è tratta dal cinema, ma tratta di cinema; oltre a discussioni su registi e attori infatti, Tarantino mostra per la prima volta come il cinema possa salvare il mondo... un po esagerando forse...
Da sottolineare poi che per la prima volta si assiste ad un vero e proprio dramma in un film di Tarantino; tutta la vicenda che circonda Mélanie Laurent, infatti, non ha niente di comico, dall'inizio alla fine è puro melò.
Questo film di sicuro non è il suo capolavoro, ma certamente è un'opera titanica, in cui addirittura Pitt riesce a recitare (con Tarantino tutti recitano bene) ma merita una menzione d'onore Christoph "Landa" Waltz, specie per la bravura nell'affrontare 4 lingue!!
Seppure il doppiaggio italiano fa meno danni di quanti ne abbia immaginati il film merita la lingua originale; per apprezzare le reali capacità degli attori che si sono dovuti destreggiare in almeno 2 lingue ciascuno, e per il gustoso siparietto italiano rovinato nella versione doppiata con un siciliano che non soddisfa (ma non poteva essere altrimenti)
Nessun commento:
Posta un commento