Visto in dvx

C'è una storia verosimile (dal sottotitolo inglese "the wolf brigade" temovo una di quelle facezie giapponesi sovranaturali tipo "Blood: the last vampire", che per carità è fatto bene...ma non dice niente), un'ambientazione distopica che fa sempre piacere ma non troppo irreale; c'è un significato, un'intento, un sottotesto, ed è pure bello, critico verso la società giapponese; c'è un clima pessimistico, disperato fin dall'inizio (beh è distopico) e un andamento che tende sempre a far andare male le cose; c'è una storia d'amore contrastata alla Romeo e Giulietto... che ci sta; c'è un aura di fiaba che pervade il film (magnifica la versione di cappucetto rosso a cui il film continua ad ispirarsi); c'è una sfida fra menti (che si scopre solo alla fine però) che è sempre un bel vedere; c'è Oshii a firmare la sceneggiatura; e poi c'è una grande animazione, questo film è conosciuto come l'ultima grande opera senza computer grafica fra gli anime, e per quanto mi riguarda è entrata nel pantheon dei film con l'animazione migliore a fianco di "Una tomba per le lucciole" e "La città incantata"...
E allora perchè non mi è piaciuto? perchè mi sono annoiato forse anche prima della metà? il ritmo c'è, le idee anche e i disegni regnano su tutti....
Non so davvero che dire, è un grande film, solo che non mi è piaciuto
Nessun commento:
Posta un commento