(Id.)
Visto in DVD.

Tratto dall’
omonimo libro di
Hardy, il film racconta della vita della giovane Tess, una ragazzina di una famiglia povera che per colpa di una parola in più del prete (che saluta suo padre chiamandolo sir e dandogli l’illusione di avere parenti ricchi mai conosciuti prima) è costretta ad entrare nella casa di alcuni nobili, dove verrà sedotta, rimarrà incinta e fuggirà, in una continua rincorsa dell’amore e della vita libera, in un continuo guadagnare tanto, perdere tutto e ricominciare dal basso.
Il film è in linea con quelli in costume di
Polanski, esteticamente impeccabile, perfetto nelle location, scenografie e costumi, ma stavolta è pure terribilmente realista nella messa in scena.
La storia di Tess è raccontanta alla perfezione, e la grandezza del regista si nota nel raccontare una storia tutto sommato non eccezionale in quasi 3 ore di film senza annoiare mai.
In aggiunta c’è da dire che il film lanciò la carriera della
Kinski, che appare in tutta la sua bellezza.
Nessun commento:
Posta un commento