Vista in dvx

Beh "La sirenetta" è proprio li nel mezzo, con personaggi ben delineati psicologicamente e altri ancora macchiettistici oltre ogni dire (che dire del magnifico cuoco francese? superbo personaggio che dura 2 scene nette, non ha una psicologia vera e propria e pure i disegni sono cartoonisticamente parlando molto vecchi, da personaggio di cortometraggi classici), questo genere di personaggi tenderanno poi a sparire per lasciare posto a comprimari importanti, spesso spalle comiche, sempre sufficientemente delineati. Anche gliintermezzi musicali mostrano una certa età, la scena di in fondo al mar, che io ricordavo con un ritmo indiavolato, vista adesso, dopo "Il re leone" ad esempio, fa sorridere per lo sforzo profuso a creare un allegro caos e i risultati piuttosto miseri.
Si, in questo film la Disney dimostra di dover ancora crescere ma i semi del radioso futuro ci sono già tutti; disegni magnificamente curati, movimenti perfetti, scene drammatiche e comiche ben bilanciate, il difficile rapporto col padre al centro della storia...
Merita di essere rivisto...però "Il re leone" è tutta un'altra storia.
Nessun commento:
Posta un commento