(Id)
Visto in VHS.

Il capolavoro conosciuto da tutti di
Scorsese non mi ha mai entusiasmato, anzi, in tutti questi anni l'ho considerato molto in negativo. La trama era troppo caotica e raffazzonata per renderlo godibile, e questo in parte lo credo ancora... dopo una nuova visione però le cose cambiano. In questi anni ho po tutto notare come le trame di tutti i primi film di Scorsese siano non lineari, a episodi singolo praticamente disgiunti, ma tutti questi fatti vogliono creare un'atmosfera per giungere ad un fine ultimo. Il finale poi, che non ricordavo più e che non dirò qui, inserito in un film così pessimista e senza speranza fin dalla prima scena in effetti ha la sua potenza. La regia è uno Scorsese più invisibile, forse meno dinamico del solito, ma non meno ricercato e questo va a suo vantaggio...forse solo più invisibile. Alla fin fine è un buon film con un grande
De Niro, ed un cast in genere scelto da dio, che è entrato nell'olimpo dei cult e come tale va preso. PS: splendido vedere sullo schermo Peter "
Frankenstein Jr"
Boyle...
Nessun commento:
Posta un commento